Proprietà delle Pietre Dure: significati dell'Onice Nera
Proprietà delle Pietre Dure: scopriamo tutte le caratteristiche dell'Onice nera
Attraverso le epoche, la bellezza accattivante dell'Onice Nera ha suscitato sempre grandissimo interesse e tantissime sono le sue proprietà usate anche in Cristalloterapia: vediamole insieme!
L'Onice Nera è una pietra caratterizzata da una colorazione nera e lucente, ed è una varietà di calcedonio. La sua composizione chimica è SiO2 . n H2O, e i suoi giacimenti principali si trovano in Sud America (Messico e Brasile principalmente).
L'Onice Nera è chiamata anche la Pietra della Maturità, e le sue proprietà favoriscono l’autocontrollo, la disciplina e il senso di responsabilità necessari per affrontare e superare i conflitti e prendere decisioni consapevoli.
Pietre Dure e tradizioni: curiosità e leggende sull'Onice Nera
L'Onice Nera è anche chiamata Pietra dell’unghia, dal greco “onux”, che significa “unghia” o “artiglio”, e che richiama proprio la durezza della pietra.
Una delle più popolari leggende nell'Antica Grecia vedono la nascita di questa pietra dura grazie a Cupido. Si narra che, un giorno, la dea Venere stesse dormendo sulle sponde del fiume Indo, Cupido le si avvicinò e con la punta della sua freccia le tagliò le unghie che caddero nelle profondità delle acque. Le Moire, ritenendo che nulla di divino dovesse andare perduto, le trasformarono in onici.
A causa del suo colore misterioso e impenetrabile, che rimanda all’ignoto ed i misteri dell’umanità, l’Onice Nera ha ispirato molte altre leggende e credenze, come quella secondo cui l’universo abbia preso vita da un minuscolo pezzo di questa pietra che divenne, nei tempi antichi, uno strumento utilizzato anche per scopi divinatori.
Nell’antico Oriente, l’Onice Nera era considerata una pietra meditativa e veniva tenuta in alta considerazione da chi si ritirava in solitudine, alla ricerca della spiritualità e di sogni rivelatori e per accrescere la potenza delle proprie facoltà psichiche e spirituali.
L'Onice Nera, come altre pietre dure, è collegata all'elemento Terra e ad un Chakra: in particolare, questa pietra armonizza e fortifica il primo Chakra (Chakra della Radice), assorbendo tutte le energie negative ed allontanando cattivi pensieri.
Per questo motivo, questa pietra dona una grande forza interiore e permette ai bisogni e alle sensazioni del corpo di emergere. Ha la capacità di affinare la nostra concentrazione e di spingerci verso l’auto-realizzazione.
Quali sono le proprietà speciali dell'Onice?
Innanzitutto, è una pietra protettiva, in grado di donare equilibrio psicofisico, bilanciando le energie del corpo e della mente.
Sul piano emotivo l'Onice Nera è una pietra altamente calmante, capace di portare un senso di stabilità e sicurezza, dissipando l’ansia e lo stress.
Inoltre, aumenta la concentrazione, stimolando le facoltà intellettive. Stimola la sintonia con gli altri, aumenta l’autostima e la comprensione di sé.
L'Onice Nera è un'ottima pietra anche per il radicamento delle energie, particolarmente utile per entrare in sintonia con le energie della terra e per stimolare l’apprezzamento della propria fisicità: per questo consigliamo sicuramente di indossarla inserita in paio di orecchini, per averla sempre vicino al viso.
Come ricaricare questo splendido cristallo?
L'Onice Nera può essere purificata dopo l’uso con incenso e immersa in acqua corrente (meglio se di un torrente di montagna, privo del calcare che normalmente è presente nelle tubature delle nostre case) e ricaricata successivamente per qualche ora sotto la luce lunare. Occorre ricordarsi sempre di ritirare la pietra alle prime luci dell'alba.
Per ottenere effetti duraturi sul piano spirituale consiglio di indossare l'Onice Nera a stretto contatto con la pelle, con una collana o un braccialetto, anche per lunghi periodi.
Ti abbiamo incuriosito?
Scopri tutti i nostri gioielli realizzati con questa pietra! L'Onice Nera ti sta aspettando!
Posso chiedere un informazione? Come mai ricaricare sulla luna
Vi ho scoperto per caso su Facebook qualche tempo fa, e ora non posso fare a meno di tutti i vostri contenuti!! Interessantissimo articolo :)