Agata botswana (Occhio di Shiva): caratteristiche fisiche ed energetiche

Agata botswana (Occhio di Shiva): caratteristiche fisiche ed energetiche

L'Agata Botswana, spesso soprannominata "Occhio di Shiva" per via delle sue suggestive bande concentriche che ricordano un occhio stilizzato, è una varietà di agata affascinante e ricca di storia e proprietà uniche.

Questa pietra, apprezzata sia per la sua bellezza estetica che per le sue qualità energetiche, merita di essere esplorata in dettaglio.

Caratteristiche Fisiche dell'Agata Botswana (Occhio di Shiva)

L'Agata Botswana appartiene alla famiglia dei calcedoni, caratterizzata da una struttura microcristallina di quarzo.

La sua peculiarità risiede nelle sue bande concentriche di colore grigio, blu, rosa pallido e bianco, disposte in modo da creare un disegno simile a un occhio o a un vortice. Questa disposizione unica è il risultato di un processo di deposizione minerale graduale all'interno di cavità vulcaniche.

Agata Botswana (Occhio di Shiva): Densità e Durezza

In termini di caratteristiche fisiche, l'Agata Botswana presenta una durezza notevole sulla scala di Mohs, attestandosi tra 6,5 e 7. Questa durezza la rende resistente ai graffi e all'usura quotidiana, adatta quindi all'uso in gioielleria.

La sua densità specifica si aggira intorno ai 2,6 g/cm³, un valore tipico per le agate. La sua struttura, pur essendo dura, può presentare micro-fratture che richiedono attenzione durante la lavorazione.

Agata Botswana (Occhio di Shiva): Origine

L'origine dell'Agata Botswana è strettamente legata all'area geografica da cui prende il nome: il Botswana, un paese situato nell'Africa meridionale. Si forma principalmente all'interno di antiche colate laviche, dove minerali disciolti si depositano gradualmente nel corso di millenni, creando le tipiche stratificazioni.

Giacimenti dell'Agata Botswana (Occhio di Shiva)

I principali giacimenti dell'Agata Botswana si trovano appunto in Botswana, in particolare nella regione di King’s Pool e Damara Land.

Sebbene sia principalmente associata a questa nazione, piccole quantità di pietre simili possono essere trovate anche in altre aree con formazioni geologiche vulcaniche simili, ma la qualità e le caratteristiche distintive dell'Agata Botswana provengono quasi esclusivamente dai suoi giacimenti originari.

Lavorazione dell'Agata Botswana (Occhio di Shiva)

La lavorazione dell'Agata Botswana, soprattutto per la creazione di gioielli con Occhio di Shiva, ne esalta la bellezza intrinseca. La disposizione delle bande viene attentamente studiata dai tagliatori per massimizzare l'effetto visivo dell'"occhio" o del motivo a vortice.

Viene spesso tagliata a cabochon (forma liscia e bombata senza sfaccettature) o lucidata in forme piatte per creare pendenti o inserti in anelli e orecchini. Data la sua durezza, la lavorazione richiede strumenti specifici e abilità per non intaccare la superficie e preservare l'integrità dei disegni.

Proprietà Energetiche dell'Agata Botswana (Occhio di Shiva)

L'Agata Botswana è molto apprezzata nel campo della cristalloterapia per le sue numerose proprietà energetiche, che spaziano dalla protezione alla guarigione emotiva.

  • Protezione e Sicurezza: è considerata una pietra protettiva, in grado di creare uno scudo energetico contro le influenze negative e le energie indesiderate. Aiuta a sentirsi più radicati e sicuri di sé.

  • Calma e Rilassamento: le sue bande concentriche sembrano avere un effetto calmante sulla mente. Aiuta a ridurre lo stress, l'ansia e la tensione, favorendo un senso di pace interiore e serenità.

  • Guarigione Emotiva: l'Agata Botswana è nota per la sua capacità di facilitare la guarigione di ferite emotive, dolori passati e traumi. Incoraggia l'accettazione, il perdono e aiuta a liberarsi da schemi di pensiero negativi o autodistruttivi.

  • Coraggio e Determinazione: si dice che infonda coraggio per affrontare le sfide della vita, superare le paure e perseguire i propri obiettivi con determinazione.

  • Stimola la Creatività: per alcuni, questa agata può agire come catalizzatore per la creatività, aprendo la mente a nuove idee e prospettive.

Agata Botswana (Occhio di Shiva) e Chakra

L'Occhio di Shiva è particolarmente legata al Chakra della Radice (Muladhara) e al Chakra del Plesso Solare (Manipura).

  • Il Chakra della Radice è il centro energetico della sicurezza, della stabilità e della connessione con la terra. L'Agata Botswana, radicandoci, aiuta a rafforzare questo chakra, fornendo un senso di stabilità e appartenenza.

  • Il Chakra del Plesso Solare è legato al potere personale, all'autostima e alla volontà. L'azione dell'agata su questo chakra può aiutare a rafforzare la propria forza interiore, a liberarsi da insicurezze e a prendere decisioni con maggiore fiducia.

  • Alcune tradizioni la associano anche al Chakra del Terzo Occhio (Ajna) per via del suo disegno oculare, facilitando l'intuizione e la percezione sottile.

Elemento dell'Agata Botswana (Occhio di Shiva)

L'Agata Botswana è fortemente associata all'Elemento Terra. Questo legame enfatizza le sue qualità radicanti, stabilizzanti e protettive. L'energia della Terra porta con sé un senso di solidità, concretezza e nutrimento, qualità che l'Agata Botswana sembra infondere in chi la porta o la utilizza.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.