Super Seven: caratteristiche fisiche ed energetiche

Super Seven: caratteristiche fisiche ed energetiche

Cristallo Super Seven: un tesoro di energia e Saggezza

Il Super Seven, noto anche come "Melody Stone" o "Sacred Seven", è un cristallo straordinario che incarna le energie di sette minerali unici: ametista, cacoxenite, goethite, quarzo ialino, lepidocrocita, rutilo e quarzo fumé.

Questa combinazione rende il Super Seven un potente strumento di trasformazione e guarigione, apprezzato tanto per le sue affascinanti proprietà fisiche quanto per la sua capacità di elevare la consapevolezza spirituale.

Caratteristiche fisiche del Super Seven

Densità del Super Seven

Il Super Seven è un cristallo che combina le proprietà di diversi minerali, ciascuno con una propria struttura e composizione. La sua densità varia a seconda della predominanza dei suoi componenti, ma generalmente si colloca tra 2,65 e 2,80 g/cm³, simile a quella del quarzo.

Durezza del Super Seven

La durezza del Super Seven è anch'essa influenzata dai suoi minerali costituenti, ma tende a oscillare intorno a 7 sulla scala di Mohs, rendendolo relativamente resistente a graffi e abrasioni. Questa durezza lo rende ideale per l'uso quotidiano, sia come gioiello che in pratiche di guarigione energetica.

Colorazioni Super seven

Il Super Seven è tipicamente multicolore, con variazioni che variano a seconda dell'esemplare; comunemente presenta una dominante viola o violetto grazie all'ametista, mentre altri colori includono marrone o nero per il quarzo fumé, giallo-arancione per la cacoxenite, e sfumature rosso-giallo dorato per rutilo, lepidocrocite o goethite, con la possibilità di un tocco di rosso dall'ematite.

Giacimenti e origine del Super Seven

Il Super Seven è originario principalmente del Brasile, dove viene estratto da giacimenti noti per la loro ricchezza di minerali rari e preziosi. Le miniere situate nella regione di Espirito Santo sono particolarmente rinomate per fornire cristalli di Super Seven di alta qualità.

Tuttavia, ci sono altri giacimenti in cui trovare questa pietra:

  • Stati Uniti - Arkansas
  • Australia
  • Madagascar
  • India

Questo cristallo unico è apprezzato non solo per la sua bellezza estetica, ma anche per le straordinarie proprietà energetiche che lo rendono un tesoro ricercato in tutto il mondo. La sua disponibilità è limitata, il che lo rende ancora più prezioso per collezionisti e appassionati di cristalloterapia.

Minerali del Super Seven e proprietà energetiche

Il Super Seven è un cristallo composto da sette minerali unici, ciascuno con le proprie caratteristiche e proprietà distintive. Ecco una panoramica delle composizioni di base e delle proprietà minerali delle gemme che costituiscono il Super Seven:

Quarzo Ialino e Super Seven

Il quarzo ialino, spesso trasparente o traslucido, è composto principalmente da silice. Può variare da incolore a bianco latte, con poche o nessuna impurità, contribuendo alla chiarezza e amplificazione energetica del Super Seven.

Ametista e Super Seven

Questa varietà di quarzo è anch'essa composta da silice e si presenta in tonalità che vanno dal viola chiaro al violetto scuro, spesso con sfumature blu o rosse. Il suo colore caratteristico è dovuto all'irradiazione naturale di impurità di ferro o alluminio, rendendola una potente pietra protettiva e calmante.

Quarzo Fumé e Super Seven

Composto da silice, il quarzo fumé varia da trasparente a opaco, con tonalità che spaziano dal marrone chiaro al nero, occasionalmente con sfumature grigie. Il suo colore è causato dall'irradiazione naturale delle impurità di alluminio, offrendo una protezione aggiuntiva e aiutando a trasformare l'energia negativa in positiva.

Cacoxenite e Super Seven

Questo minerale è composto da fosfato di ferro e alluminio, e si presenta in sfumature dal giallo all'arancione, raramente verde. Le impurità di ferro conferiscono alla cacoxenite il suo caratteristico colore, infondendo una vibrazione di gioia e ottimismo.

Lepidocrocite e Super Seven

Composta da ossido-idrossido di ferro, la lepidocrocite è trasparente e varia dal rosso al bruno-rossastro. Il colore è causato dalla ruggine del ferro sott'acqua, offrendo protezione e purificazione da influenze esterne negative.

Rutilo e Super Seven

Il rutilo è composto da biossido di titanio e può essere trasparente o opaco. È comunemente rosso, dorato, marrone o nero, con colori causati dal ferro. Raramente, può essere verde (causato da niobio o cromo), blu o viola (sia sintetici che trattati), simboleggiando energia e vitalità.

Goethite e Super Seven

Composta da ossido-idrossido di ferro, la goethite varia da sub-traslucida a opaca, con sfumature che vanno dal giallo, arancione o rosso fino al nero, marrone o argento. Occasionali iridescenze sono causate da strati superficiali di turgite, combinazione di ematite e goethite, promuovendo la connessione con la terra e il radicamento.

Come capire se è Super Seven o Auralite 23?

Comprendere la differenza tra il Super Seven e l'Auralite 23 può essere sfidante, poiché entrambi sono cristalli complessi e affascinanti, composti da una varietà di minerali. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche distintive che possono aiutarti a identificare correttamente ciascun cristallo. Il Super Seven è noto per contenere sette minerali specifici: ametista, cacoxenite, goethite, quarzo ialino, lepidocrocita, rutilo e quarzo fumé. 

Questi componenti conferiscono al cristallo una straordinaria gamma di colori e un'energia che agisce su tutti i sette chakra. D'altra parte, l'Auralite 23 è composto da un numero maggiore di minerali, tra cui alcuni rari come la titanite, la cacoxenite, la lepidocrocita, l'ajoite, l'ematite, il quarzo cristobalite, e molti altri, arrivando fino a 23 elementi distinti. 

Questo rende l'Auralite 23 particolarmente ricca di sfumature e con una complessità energetica unica. Per distinguere tra i due, è utile osservare attentamente la composizione minerale e le variazioni cromatiche, oltre a consultare esperti o effettuare test gemmologici specifici che possano confermare la presenza dei minerali caratteristici di ciascun cristallo.

Super Seven e Chakra

Il Super Seven è un cristallo straordinario che lavora in armonia con tutti i sette chakra, permettendo un bilanciamento energetico completo. Grazie alla sua composizione unica, questo cristallo può attivare e allineare i chakra, promuovendo un flusso energetico armonioso. L'ametista e il quarzo ialino stimolano il chakra del terzo occhio, aprendo la porta all'intuizione profonda e alla visione interiore. 

Il quarzo fumé e la goethite radicano l'energia del chakra della radice, fornendo stabilità e protezione. Nel contempo, la cacoxenite e il rutilo lavorano per elevare il chakra del cuore, infondendo amore e compassione. Usato regolarmente, il Super Seven aiuta a mantenere tutti i chakra aperti e armonizzati, favorendo una crescita spirituale continua e un equilibrio tra mente, corpo e spirito.

ATTENZIONE

La Cristalloterapia non sostituisce in ogni caso le cure mediche, cure psicologiche e i consigli di un professionista. Rivolgiti al tuo medico curante.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.