Seduta di cristalloterapia di gruppo

Seduta di cristalloterapia di gruppo

Scopriamo di più sulla seduta di cristalloterapia di gruppo

La cristalloterapia è una disciplina olistica che si fonda sulla concezione di utilizzare pietre naturali e cristalli per una guarigione naturale e spirituale della persona.

Si utilizzano questi strumenti della natura per portare benessere psicofisico alle persone. Durante una seduta di cristalloterapia si possono fare diverse azioni che portino a questo risultato.

Come funziona una seduta di cristalloterapia di gruppo?

Per quanto riguarda la seduta di cristalloterapia di gruppo, viene prima creato un ambiente rilassante - con incensi e una musica di sottofondo. 

Poi ci si sdraia su un piccolo tappetino o, se si preferisce, si rimane seduti su una sedia, in modo da creare il più possibile una situazione di tranquillità e serenità. Pronto, quindi, pronti per accogliere ciò che avverrà durante la seduta di cristalloterapia.

Cristalloterapia di gruppo: l’approccio 

L'approccio di una seduta di cristalloterapia di gruppo è da una parte intuitivo e da una parte energetico. 

Attraverso la cristalloterapia, si riesce a canalizzare anche tutti quei pensieri, a sbloccare alcune credenze limitanti - o alcuni blocchi energetici - presenti nella persona e dettati dal nostro subconscio: grazie proprio all'utilizzo dei cristalli specifici posizionati sui Chakra.

Tutte le pietre entrano in vibrazione energetica con il corpo di ogni persona e creare un ambiente collettivo, che lavori all'unisono con i cristalli, permette un bilanciamento energetico totale a 360°.

Ogni cristallo viene posizionato sul Chakra di riferimento, direttamente sulla pelle o i vestiti, lungo il meridiano energetico del corpo, l’importante è che rimanga in relazione con il Chakra specifico.

In questo momento, la persona, durante la seduta di cristalloterapia, potrebbe avvertire

  • Calore
  • Freddo 
  • Una sensazioni di rilassamento o sensazioni positive 
  • Un bisogno di quel tipo di cristallo
  • Benessere già subito fisico, mentale o spirituale

A seconda della tipologia della pietra, sarà bene che ogni persona annoti mentalmente le sensazioni che ha avuto, in modo da ricordare l'esperienza specifica legata a quel cristallo; perché, così, abbiamo uno storico di quello che sono i cristalli che hanno apportato un cambiamento o una vibrazione di qualche tipo in noi. 

Cristalloterapia e 7 Chakra

La forza della sede della cristalloterapia di gruppo è proprio quella di canalizzare le energie del collettivo insieme attraverso i 7 cristalli legati ai 7 Chakra:

  • Tormalina: assorbe le energie negative, proteggendoci dai cattivi pensieri. Aumenta la concentrazione, stimolando le facoltà intellettive. 
  • Ametista: risveglia l'intuizione superiore, sciogliendo la paura e promuovendo una maggiore consapevolezza nelle situazioni. Dona pace interiore, serenità, equilibrio e armonia. 
  • Corniola: infonde vitalità, ottimismo e allegria. Migliora l'umore e favorisce un legame stretto con la terra, trasmettendo gioia di vivere, coraggio e forza. Aumenta la creatività e fornisce stabilità.
  • Quarzo Rosa: simbolo di femminilità, il Quarzo Rosa dona pace interiore, equilibrio e tranquillità. Favorisce l'amore per se stessi e per gli altri, sviluppando compassione e sensibilità.
  • Sodalite: pietra di guarigione che promuove l'idealismo e stimola il desiderio di verità e conoscenza. Rafforza il senso di identità, permettendo di vivere autenticamente secondo i propri desideri.
  • Cristallo di rocca: amplifica la comprensione degli altri e l'affermazione della propria natura. Illumina il pensiero, potenzia la meditazione e funge da potente conduttore di energia universale.
  • Occhio di tigre: aiuta a superare le difficoltà, potenziando il coraggio e la fiducia in se stessi. Offre un effetto calmante, promuovendo equilibrio emotivo e riducendo ansia e stress.

I sette Chakra da bilanciare sono: 

1° Chakra: il primo, Chakra della Radice o Muladhara, costituisce il fondamento dell'equilibrio energetico. Questo vitale vortice energetico si trova alla base della colonna vertebrale e svolge un ruolo cruciale nell'ancorare le nostre energie e nel connetterci con la Terra.

2° Chakra: il secondo Chakra, Svadhisthana, è situato nella zona del basso ventre, all’altezza del pube, appena sotto l'ombelico. È associato all'elemento acqua, alla sessualità, alla creatività, alle emozioni e al senso di piacere.

3° Chakra: noto anche come Manipura o Chakra del plesso solare, è il centro energetico situato nella regione dello stomaco, ed è associato alla volontà personale, alla fiducia in sé stessi e alla realizzazione del proprio potenziale.

4° Chakra: si chiama Anahata ed è il Chakra del cuore. E’ posizionato nella zona del cuore, all’altezza dello sterno, in particolare tra le scapole e il cuore. Fa riferimento alla sfera dell'amore, sia per sé stessi sia per gli altri, è legato all’amore incondizionato e porta armonia nei vari squilibri energetici con le persone e dentro di noi.

5° Chakra: si chiama Vishuddha, è conosciuto come il Chakra della gola e si trova esattamente all’altezza della gola. E’ il Chakra della comunicazione e dell'espressione creativa, legato a ciò che riguarda la creatività, l'invenzione, l'innovazione e connesso alla comunicazione con gli altri e all’affermazione esterna.

6° Chakra: si chiama Ajna, che in sanscrito significa "percepire", e si trova sulla fronte - in particolare tra le sopracciglia. Nella parte posteriore del capo si colloca dietro la fronte. E’ legato al terzo occhio e alla sfera della visione, dell’intuizione, dell'intelligenza, della creatività, della chiarezza mentale e della coscienza spirituale. 

7° Chakra: Il settimo Chakra si chiama Sahasrara ed è il centro del pensiero e la comprensione superiore dell'illuminazione. Il suo nome, in sanscrito, significa “dai mille petali”, infatti, il simbolo principale del 7° Chakra è un fiore di Loto aperto, che è anche il simbolo utilizzato per raffigurare tutti i Chakra.

Come fare cristalloterapia per i 7 Chakra?

Come si svolge una seduta di cristalloterapia? Si inizia con il posizionare il primo cristallo, legato al primo chakra, ovvero la Tormalina, nella posizione specifica relativa al primo chakra; dopodiché, si procede con il posizionamento di ognuno degli altri cristalli su ognuno dei singoli chakra di ogni persona presente.

Attraverso questa operazione si raggiunge, piano piano, un equilibrio interno di energia della persona in correlazione con l'energia del cristallo.

Il gruppo amplifica l'energia del singolo e amplifica l'energia della cristalloterapia, proprio perché ogni persona andrà in “vibrazione collettiva” e renderà la seduta di cristalloterapia molto più incisiva e interiorizzante del singolo.

La cristalloterapia di gruppo è una seduta differente da quella singola, chiaramente, ma proprio per questo va ad empatizzare: 

  • con le persone presenti
  • con l'operatore che esegue la pratica
  • con i cristalli

Prenota il tuo posto alla seduta di cristalloterapia di gruppo.

Cosa devo fare durante una seduta di cristalloterapia di gruppo?

Durante la seduta di cristalloterapia nessun partecipante è costretto a parlare delle proprie questioni personali, delle sensazioni e delle proprie emozioni.

Sicuramente, si possono fare degli interventi, dire e provare determinate cose anche in un intento di condivisione collettiva - per chi se la sente. Per chi, invece, non se la sente di condividere i propri pensieri e le proprie emozioni, basterà rimanere in silenzio per tutta la durata della seduta di cristalloterapia.

Si potranno fare delle considerazioni di gruppo, alla fine della seduta, ma durante è possibile rimanere in silenzio e connettersi con il cristallo.

Cristalli e sensazioni che proverai

Ogni persona sentirà, durante la seduta di cristalloterapia, un collegamento specifico con 1 o più cristalli; questo significherà il fatto di dover lavorare e avere necessità di relazionarsi maggiormente con quella pietra o con quel Chakra specifico. 

In questo modo, il collegamento andrà a suggerire quelli che sono “i nodi da sciogliere” e quello che potrebbe essere più utile in quel momento per quella persona specifica -ovviamente anche un suggerimento dei cristalli maggiormente utili in questo specifico periodo della sua vita.

Come mi preparo per una seduta di cristalloterapia di gruppo?

Per partecipare a una seduta di cristalloterapia di gruppo: 

  • non è necessaria alcuna conoscenza di base dei cristalli
  • non è necessario aver già effettuato meditazioni guidate o sedute di cristalloterapia
  • non è necessario avere alcuna nozione di base

L'importante è avere il desiderio di partecipare ad un'esperienza di questo tipo: un'esperienza unica, molto rilassante, formativa e illuminante.

Come scelgo la pietra naturale da acquistare? 

Alla fine della seduta è previsto uno shopping guidato alla scoperta dei cristalli più utili che saranno emersi durante la seduta.

Non necessariamente il cristallo specifico utilizzato durante la seduta, ma sicuramente sono consigliati tutti i cristalli relativi al Chakra specifico, che avrà generato più sensazioni o quelli che si andranno a studiare e a vedere insieme, relativi a quel Chakra.

Evento a Treviglio di cristalloterapia di gruppo

Se sei interessata/o, ti aspettiamo Sabato 5 Luglio 2025 presso lo Studio d'Arte Picart a Treviglio (BG) per partecipare alla Seduta di Cristalloterapia di Gruppo, nella quale vivrai l'esperienza di allineamento energetico grazie ai cristalli.

Quando e dove si svolgerà la seduta? Sabato 5 Luglio presso lo Studio d'Arte Picart, in via Andrea Verga 4/A, a Treviglio (BG)

A che ora si svolgerà e quanto durerà? La seduta di Cristalloterapia di Gruppo  prevede un numero massimo di 10 partecipanti e si svolgerà alle ore 15:30.

  • L'esperienza di gruppo durerà circa 45 minuti e sarai immersa a tu per tu con i cristalli e verrai guidata da Anna
  • Potrai sdraiarti o restare seduta, come ti è più comodo, e seguire passo per passo l'allineamento energetico dei tuoi chakra grazie al posizionamento dei cristalli sul tuo corpo.
  • Durante la seduta avvertirai delle sensazioni piacevoli e delle attrazioni verso alcuni cristalli e in corrispondenza di alcuni chakra: dopo la seduta potrai approfondire con Anna le tue sensazioni e fare shopping di cristalli.
  • Ti sentirai energeticamente rigenerata e rilassata!

Prenota il tuo posto alla seduta di cristalloterapia di gruppo.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.