Moldavite: caratteristiche fisiche ed energetiche

Moldavite: caratteristiche fisiche ed energetiche

Moldavite: caratteristiche della pietra che arriva dal Cosmo

La Moldavite è una gemma unica nel suo genere, amata da gemmologi e appassionati di metafisica per la sua origine extraterrestre e la sua intensa energia. Non è una gemma o un minerale comune, ma un membro del gruppo delle tectiti, formatosi in circostanze drammatiche. Scopriamo insieme le sue straordinarie caratteristiche fisiche e le sue potenti qualità energetiche.

Caratteristiche fisiche della Moldavite

La Moldavite è un vetro naturale di colore verde oliva o verde bottiglia, formatosi circa 15 milioni di anni fa. La sua caratteristica più distintiva è la sua superficie spesso increspata, rugosa o scanalata, risultato del suo violento processo di formazione e dell'erosione successiva.

Moldavite: densità e durezza

Dal punto di vista della durezza, la Moldavite è relativamente tenera e fragile, attestandosi tra 5 e 5,5 sulla scala di Mohs. Questa durezza, tipica dei vetri, la rende sensibile a graffi e urti. 

La sua densità specifica è bassa, variando tra 2,32 e 2,38 g/cm³, leggermente inferiore a quella della maggior parte dei minerali di silicato.

Moldavite: origine

L'origine della Moldavite è uno degli aspetti più affascinanti. Non si è formata all'interno della Terra, ma è il risultato dell'impatto di un meteorite gigante caduto nell'attuale Germania, creando il cratere di Nördlinger Ries. 

L'estremo calore e la pressione dell'impatto fusero la roccia terrestre circostante e i materiali meteoritici, lanciando il vetro fuso nell'atmosfera. Raffreddandosi rapidamente durante la ricaduta, il vetro si solidificò assumendo le forme aerodinamiche e le caratteristiche superficiali uniche della Moldavite.

Giacimenti di Moldavite

I giacimenti di Moldavite sono estremamente limitati e si trovano quasi esclusivamente in una singola area geografica: la Repubblica Ceca e, in misura molto minore, la confinante Austria. I ritrovamenti principali avvengono lungo il fiume Moldava (da cui prende il nome), soprattutto in Moravia e Boemia.

La sua rarità e la natura finita del giacimento ne fanno una gemma sempre più preziosa.

Lavorazione pietra Moldavite

A causa della sua rarità e del valore intrinseco delle sue forme naturali, la Moldavite viene spesso lasciata nel suo stato grezzo. Quando viene lavorata per la gioielleria, viene solitamente tagliata a facce per ciondoli o incastonata in pezzi che ne proteggono la superficie. 

I tagliatori cercano di preservare la caratteristica superficie "scolpita" del pezzo, ma a volte viene lucidata a cabochon o sfaccettata, dove il suo colore verde traslucido può essere esaltato.

Proprietà energetiche della Moldavite

Nel campo della cristalloterapia, la Moldavite è considerata una delle pietre più potenti e ad alta vibrazione in assoluto. È nota per l'intensità della sua energia, che può innescare rapide e profonde trasformazioni personali.

Moldavite e Chakra

La Moldavite è fortemente associata al Chakra del Cuore (Anahata) grazie al suo colore verde, favorendo la guarigione emotiva e l'amore incondizionato. Tuttavia, per la sua intensa vibrazione e il suo legame con il cosmo, agisce spesso anche sul Chakra del Terzo Occhio (Ajna) e sul Chakra della Corona (Sahasrara). Questa triplice azione facilita:

  • Moldavite per il 6° Chakra: potente strumento di trasformazione spirituale. Facilita l'espansione della coscienza e la connessione con energie superiori.

  • Moldavite ed espansione della consapevolezza: apertura verso idee e intuizioni cosmiche.

  • Moldavite e trasformazione Personale: spinta al cambiamento e al rilascio di ciò che non serve più.

  • Moldavite e Connessione spirituale: facilitazione di viaggi astrali, meditazione profonda e contatto con guide spirituali.

Elemento Moldavite

La Moldavite è primariamente associata all'Elemento Tempesta (o Ether), un elemento non tradizionale che simboleggia l'energia del cambiamento rapido, della purificazione e della trasformazione. 

Questo elemento riflette la sua origine violenta e cosmica. A causa del suo colore, è anche collegata all'Elemento Terra per il radicamento della sua energia, ma è l'Elemento Tempesta a definire la sua azione energetica più intensa e trasformativa.

La Moldavite, con la sua storia di impatto cosmico, è un catalizzatore di energia che invita a un profondo risveglio spirituale.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.